Dal 16 al 18 Aprile 2010 si svolgerà presso la Riserva Naturale Regionale Valle Canal Novo Foci dello Stella di Marano Lagunare (UD) il Fotofestival di Asferico.
Workshop proiezioni e la premiazione dei vincitori dell' International Nature Photography Competition Asferico 2010.
Tutte le info su
www.asferico.com/weekend.asp
mercoledì 14 aprile 2010
lunedì 22 marzo 2010
La nostra mostra fotografica "La natura delle Marche"
La prima tappa della mostra itinerante "La natura delle Marche" sarà a Carpegna(Pesaro-Urbino), la mostra realizzata dalla Sezione AFNI Marche, con il rilevante contributo dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche, sarà inaugurata sabato 10 aprile alle ore 17,00 nei locali dell’Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
La mostra sarà visitabile fino al 2 maggio con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30, il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 12.30 del mattino e dalle 15.00 alle 19.00 del pomeriggio .
Successivamente la mostra sarà allestita nella città di Fabriano (Parco naturale della Gola della Rossa e di Frasassi) dal 8 al 30 maggio, e a seguire nelle località di Sirolo (Parco Regionale del Conero), Visso (Parco Nazionale dei Monti Sibillini), nella Riserva Naturale dell’ Abbadia di Fiastra (Tolentino - MC), a Jesi (AN) (Riserva Regionale di Ripa Bianca), e per finire nelle città di Ancona e Pesaro.
La mostra, che si compone di circa 120 fotografie stampate nei formati 30 x 45 cm, 50 x 75 cm e 70 x 100 cm , ha visto la partecipazione di tutti i soci AFNI della nostra sezione che in precedenza ha realizzato il libro fotografico “La natura delle Marche“ dato alle stampe dalla Publinova Edizioni Negri a novembre 2008.
La mostra sarà visitabile fino al 2 maggio con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30, il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 12.30 del mattino e dalle 15.00 alle 19.00 del pomeriggio .
Successivamente la mostra sarà allestita nella città di Fabriano (Parco naturale della Gola della Rossa e di Frasassi) dal 8 al 30 maggio, e a seguire nelle località di Sirolo (Parco Regionale del Conero), Visso (Parco Nazionale dei Monti Sibillini), nella Riserva Naturale dell’ Abbadia di Fiastra (Tolentino - MC), a Jesi (AN) (Riserva Regionale di Ripa Bianca), e per finire nelle città di Ancona e Pesaro.
La mostra, che si compone di circa 120 fotografie stampate nei formati 30 x 45 cm, 50 x 75 cm e 70 x 100 cm , ha visto la partecipazione di tutti i soci AFNI della nostra sezione che in precedenza ha realizzato il libro fotografico “La natura delle Marche“ dato alle stampe dalla Publinova Edizioni Negri a novembre 2008.
venerdì 26 febbraio 2010
I vincitori e segnalati del concorso Asferico 2010
vi comunichiamo che la lista dei vincitori e segnalati al IV° International Nature Photography Competition è stata pubblicata nel sito alla pagina http://www.asferico.com/winner.asp
A breve sarà disponibile anche la lista dei finalisti che, novità di quest'anno, parteciperanno con le immagini all'audiovisivo "L'armonia della Terra" che sarà presentato dalla Merlino Multivisioni all'apertura della cerimonia di premiazione.
Vi ricordiamo che il Fotofestival ASFERICO è stato organizzato per i giorni 16-17-18 Aprile 2010, il programma dettagliato del Fotofestival è consultabile alla pagina del sito http://www.asferico.com/weekend.asp; per i soci A.F.N.I. l'ingresso è gratuito (si prega di portere con se la tessera).
A breve sarà disponibile anche la lista dei finalisti che, novità di quest'anno, parteciperanno con le immagini all'audiovisivo "L'armonia della Terra" che sarà presentato dalla Merlino Multivisioni all'apertura della cerimonia di premiazione.
Vi ricordiamo che il Fotofestival ASFERICO è stato organizzato per i giorni 16-17-18 Aprile 2010, il programma dettagliato del Fotofestival è consultabile alla pagina del sito http://www.asferico.com/weekend.asp; per i soci A.F.N.I. l'ingresso è gratuito (si prega di portere con se la tessera).
Etichette:
concorsi,
Rivista Asferico
martedì 9 febbraio 2010
Una serata con il ns. Franco Paolinelli
Venerdì 26 Febbraio 2010 alle ore 21.00, presso "l'isola" Via Giordano Bruno 3 Chiaravalle (AN), il circolo fotografico AVIS di Chiaravalle organizza "Serata con l'autore".
Sarà ospite il ns. Franco Paolinelli - "Fotografia naturalistica ... una passione profonda".
L'ingresso è libero e gratuito.
http://www.circolofotoavis.org
Sarà ospite il ns. Franco Paolinelli - "Fotografia naturalistica ... una passione profonda".
L'ingresso è libero e gratuito.
http://www.circolofotoavis.org

martedì 15 dicembre 2009
South Africa - Proiezione e mostra fotografica di Mauro Magagna
Domenica 3 gennaio 2010, presso il Palazzo dei Priori di Montecassiano (MC), avrà luogo l'evento fotografico dal titolo "South Africa", proiezione e mostra fotografica (35 stampe di grandi dimensioni) curata dal fotografo professionista Mauro Magagna.
Inoltre in tale occasione, in collaborazione con Lorenzo Spernanzoni, verrà presentato il workshop fotografico South Africa 2010.
Sarà un'ottima occasione per conoscere l'esperienza personale del fotografo Magagna e per avere informazioni sul safari fotografico del 2010.
per info
www.lorenzospernanzoni.com
www.pulchralab.com
Inoltre in tale occasione, in collaborazione con Lorenzo Spernanzoni, verrà presentato il workshop fotografico South Africa 2010.
Sarà un'ottima occasione per conoscere l'esperienza personale del fotografo Magagna e per avere informazioni sul safari fotografico del 2010.
per info
www.lorenzospernanzoni.com
www.pulchralab.com

Etichette:
Mostre,
Proiezioni,
Workshop Fotografia Naturalistica
martedì 1 dicembre 2009
Mostra fotografica "Natura d'Europa".
Dopo Barrea (AQ) la mostra fotografica "Natura d'Europa", anteprima del progetto Wild Wonders of Europe,si sposta in Umbria, il 05 dicembre 2009 sarà inaugurata alle 17,30 presso le sale inferiori di Palazzo Pretorio, in Piazza Grande a Gubbio.
L'inaugurazione sarà preceduta da una proiezione di Maurizio Biancarelli , organizzatore dell'evento, con foto che presenteranno il grande e prestigioso progetto sponsorizzato,tra gli altri, da National Geographic, Epson, Nikon, WWF.
La proiezione è prevista per le ore 17.00 presso la sala Trecentesca del Comune, sempre a Piazza Grande.
"Natura d'Europa" resterà a Gubbio fino al 06 gennaio 2010 col seguente orario: 10-13 al mattino e 15-19,30 al pomeriggio.
L'inaugurazione sarà preceduta da una proiezione di Maurizio Biancarelli , organizzatore dell'evento, con foto che presenteranno il grande e prestigioso progetto sponsorizzato,tra gli altri, da National Geographic, Epson, Nikon, WWF.
La proiezione è prevista per le ore 17.00 presso la sala Trecentesca del Comune, sempre a Piazza Grande.
"Natura d'Europa" resterà a Gubbio fino al 06 gennaio 2010 col seguente orario: 10-13 al mattino e 15-19,30 al pomeriggio.
Etichette:
Fotografi,
Mostre,
Proiezioni,
Segnalazione Siti Internet
venerdì 6 novembre 2009
Mostra fotografica degli allievi del corso di fotografia naturalistica
Si terrà a Jesi (AN), presso la chiesa di S. Nicolò in corso Matteotti, dal 10 al 15 Novembre 2009 la Mostra fotografica degli allievi del corso di fotografia naturalistica svoltosi in collaborazione con Afni Marche e Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi (AN).
La mostra è inserita nella manifestazione “Settimana dell’educazione allo Sviluppo Sostenibile” Promossa e Patrocinata da Unesco commissione Nazionale Italiana
Il 14 Novembre inoltre alle ore 17:30 un incontro con il ns. Franco Paolinelli sul tema “Fotografare la natura”.
Sul sito www.riservaripabianca.it potete trovare tutte le informazioni inerenti le attività previste dalla manifenstazione.
La mostra è inserita nella manifestazione “Settimana dell’educazione allo Sviluppo Sostenibile” Promossa e Patrocinata da Unesco commissione Nazionale Italiana
Il 14 Novembre inoltre alle ore 17:30 un incontro con il ns. Franco Paolinelli sul tema “Fotografare la natura”.
Sul sito www.riservaripabianca.it potete trovare tutte le informazioni inerenti le attività previste dalla manifenstazione.

martedì 3 novembre 2009
The Creative Alliance Tour - Milano
Il 25 Novembre si svolgerà a Milano il "Creative Alliance Tour", calibrazione, flusso di lavoro per le immagini digitali, l'uso del RAW, stampa e molto altro ancora nel programma del Workshop.
Per tutte le info
www.thecreativealliancetour.com/milaan.html
Per tutte le info
www.thecreativealliancetour.com/milaan.html
lunedì 26 ottobre 2009
Mostra fotografica progetto Wild Wonders Of Europe
Il 23/10 verrà innaugurata a Barrea (AQ), bellissimo borgo medioevale immerso nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, la mostra "NATURA D'EUROPA, mostra anteprima del progetto Wild Wonders of Europe". Si tratta di una selezione di bellissime immagini del progetto, realizzata come iniziativa di solidarietà nei confronti dei territori colpiti dal terremoto dello scorso aprile.
L'innaugurazione si terrà alle 17,00 in un bel locale del comune in pieno centro storico (via Leonardo di Loreto), rimanendo nel borgo fino all'08/11 con i seguenti orari:
- dal 23/10 al 01/11 mattino ore 10-13, pomeriggio ore 15-19;
- dal 02/11 al 08/11 mattino ore 10-13, pomeriggio ore 15-18.
La stessa mostra verrà trasferita a Gubbio, dove resterà aperta dal 05/12/09 al 11/01/2010, ospitata nelle sale inferiori di Palazzo Pretorio, a Piazza Grande.
In questa sede la mostra verrà inaugurata in occasione dell'accensione dell'albero di Natale più grande del mondo.
www.wild-wonders.com
www.afni.org
L'innaugurazione si terrà alle 17,00 in un bel locale del comune in pieno centro storico (via Leonardo di Loreto), rimanendo nel borgo fino all'08/11 con i seguenti orari:
- dal 23/10 al 01/11 mattino ore 10-13, pomeriggio ore 15-19;
- dal 02/11 al 08/11 mattino ore 10-13, pomeriggio ore 15-18.
La stessa mostra verrà trasferita a Gubbio, dove resterà aperta dal 05/12/09 al 11/01/2010, ospitata nelle sale inferiori di Palazzo Pretorio, a Piazza Grande.
In questa sede la mostra verrà inaugurata in occasione dell'accensione dell'albero di Natale più grande del mondo.
www.wild-wonders.com
www.afni.org
venerdì 23 ottobre 2009
Seminario di Storia della Fotografia
Segnalo per chi fosse interessato un seminario di Storia della Fotografia.
http://www.circolofotoavis.org/
cliccare su corsi.
http://www.circolofotoavis.org/
cliccare su corsi.
Iscriviti a:
Post (Atom)