Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

martedì 18 maggio 2010

Mostra fotografica del ns. Paolo Bolognini

Dal 22 al 30 Maggio 2010 a Sassoferrato(AN), presso la chiesa di San Giuseppe si terrà l'iniziativa "La vita sul fiume".
All'interno dell'evento si terrà una Mostra Fotografica di Avifauna Aquatica del ns. Paolo Bolognini e di Fauna Bentonica di Alfeo Busilacchio.
Per tutte le info consulta la locandina

lunedì 3 maggio 2010

La mostra "La natura delle Marche" si sposta a Fabriano (AN)

Dopo la prima tappa all’ Ente Parco Sasso Simone e Simoncello a Carpegna (PU) la mostra fotografica itinerante “La natura delle Marche”, realizzata dalla Sezione AFNI Marche con il rilevante contributo dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche, si sposta a Fabriano (AN).
Dal 09/05 al 23/05/2010 la mostra sarà ospitata dal Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e Frasassi presso la sala Ubaldi c/o l’Istituto Tecnico Agrario Statale “G.Vivarelli” in Via Cappuccini 5 a Fabriano (AN) ).
La mostra potrà essere visitata da Domenica 9 Maggio, giorno dell’inaugurazione, dalle 16:30 alle 19:00 e a seguire sabato 15 e domenica 16 e sabato 22 e domenica 23 Maggio dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:00.
Successivamente la mostra sarà allestita nelle località di Sirolo (Parco Regionale del Conero), Visso (Parco Nazionale dei Monti Sibillini), nella Riserva Naturale dell’ Abbadia di Fiastra (Tolentino - MC), a Jesi (AN) (Riserva Regionale di Ripa Bianca), e per finire nelle città di Ancona e Pesaro.
La mostra, che si compone di circa 120 fotografie stampate nei formati 30 x 45 cm, 50 x 75 cm e 70 x 100 cm, ha visto la partecipazione di tutti i soci AFNI della nostra sezione.
tutte le info in Attività

lunedì 22 marzo 2010

La nostra mostra fotografica "La natura delle Marche"

La prima tappa della mostra itinerante "La natura delle Marche" sarà a Carpegna(Pesaro-Urbino), la mostra realizzata dalla Sezione AFNI Marche, con il rilevante contributo dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche, sarà inaugurata sabato 10 aprile alle ore 17,00 nei locali dell’Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
La mostra sarà visitabile fino al 2 maggio con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30, il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 12.30 del mattino e dalle 15.00 alle 19.00 del pomeriggio .
Successivamente la mostra sarà allestita nella città di Fabriano (Parco naturale della Gola della Rossa e di Frasassi) dal 8 al 30 maggio, e a seguire nelle località di Sirolo (Parco Regionale del Conero), Visso (Parco Nazionale dei Monti Sibillini), nella Riserva Naturale dell’ Abbadia di Fiastra (Tolentino - MC), a Jesi (AN) (Riserva Regionale di Ripa Bianca), e per finire nelle città di Ancona e Pesaro.
La mostra, che si compone di circa 120 fotografie stampate nei formati 30 x 45 cm, 50 x 75 cm e 70 x 100 cm , ha visto la partecipazione di tutti i soci AFNI della nostra sezione che in precedenza ha realizzato il libro fotografico “La natura delle Marche“ dato alle stampe dalla Publinova Edizioni Negri a novembre 2008.

martedì 9 febbraio 2010

Una serata con il ns. Franco Paolinelli

Venerdì 26 Febbraio 2010 alle ore 21.00, presso "l'isola" Via Giordano Bruno 3 Chiaravalle (AN), il circolo fotografico AVIS di Chiaravalle organizza "Serata con l'autore".
Sarà ospite il ns. Franco Paolinelli - "Fotografia naturalistica ... una passione profonda".
L'ingresso è libero e gratuito.

http://www.circolofotoavis.org

venerdì 6 novembre 2009

Mostra fotografica degli allievi del corso di fotografia naturalistica

Si terrà a Jesi (AN), presso la chiesa di S. Nicolò in corso Matteotti, dal 10 al 15 Novembre 2009 la Mostra fotografica degli allievi del corso di fotografia naturalistica svoltosi in collaborazione con Afni Marche e Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi (AN).
La mostra è inserita nella manifestazione “Settimana dell’educazione allo Sviluppo Sostenibile” Promossa e Patrocinata da Unesco commissione Nazionale Italiana
Il 14 Novembre inoltre alle ore 17:30 un incontro con il ns. Franco Paolinelli sul tema “Fotografare la natura”.
Sul sito www.riservaripabianca.it potete trovare tutte le informazioni inerenti le attività previste dalla manifenstazione.

giovedì 19 marzo 2009

Corso sui Chirotteri "I pipistrelli fra realtà e pregiudizi"

L'associazione ARCA organizza un Corso sui Chirotteri "I pipistrelli fra realtà e pregiudizi", per chi fosse interessato tutte le info sul volantino
www.associazionearca.eu/pdf/pipistrelli09.pdf

martedì 10 marzo 2009

"CIVETTERIE"

Sabato 14 marzo 2009 alle ore 21:30 la Stazione Ornitologica della Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi organizzerà una serata divulgativa particolare, con ingresso gratuito, dove i protagonisti saranno le civette e gli altri rapaci notturni tanto affascinati quanto sconosciuti alla maggior parte delle persone.Dalle ore 21.30 in poi presso il Centro Natura della Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi, grazie all’intervento di Elena Bresca presidente dell’associazione ARCA (Associazione Ricerca e Conservazione Avifauna) e la proiezione di foto e filmati da parte dell'AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiana), potranno essere esaurite tutte le curiosità che si celano dietro la civetta e i rapaci notturni, così schivi, affascinanti ma purtroppo in pericolo a causa dell'antropizzazione dell'ambiente rurale. Dopo la “chiacchierata” di circa un'ora si terrà una visita notturna nei sentieri della Riserva, guidata da esperti che tramite appositi richiami cercheranno individuare i rapaci notturni che si celano nella notte della Riserva “Ripa Bianca” di Jesi.

tutte le info per prenotazione, programma serata e quant'altro
http://www.riservaripabianca.it/riservaripabianca/agenda/news2.asp?id=83

giovedì 26 febbraio 2009

Concorso Internazionale di Fotografia Naturalistica Asferico 2009

Sono stati resi noti i nomi dei vincitori del Concorso Internazionale di Fotografia Naturalistica Asferico 2009, potete consultarli su www.asferico.com/winner.asp
Le immagini vincitrici saranno visibili dopo la premiazione che avverrà il 4 aprile, presso la “Vecia Pescheria” di Marano Lagunare (UD), in occasione del Fotofestival di Asferico.
Per chi fosse interessato al FOTOFESTIVAL ASFERICO che si svolgerà alla Riserva Naturale Marano Lagunare (UD) il 3-5 Aprile 2009 puo consultare il programma della monifestazione su www.asferico.com/weekend.asp

giovedì 4 dicembre 2008

"La vita e ... il fiume" mostra fotografica, incontri e approfondimenti sul fiume Esino

Dal 6 al 14 Dicembre 2008 a Serra San Quirico (AN), presso la chiesa di San Filippo in Via Mazzini, si terrà l'iniziativa "La vita e ... il fiume".
Il Mosca Club Vallesina con il patrocinio del Comune di Serra S. Quirico organizzano un convegno "Conservazione della Biodiversità e Gestione degli Alvei fluviali" e una Mostra Fotografica di Avifauna Aquatica del ns. Paolo Bolognini e di Fauna Bentonica di Alfeo Busilacchio.
Per tutte le info consulta la locandina

martedì 9 settembre 2008

Mostra fotografica "Obiettivo Natura"


Il 13 Settembre 2008 si inaugura a Bassano del Grappa la Mostra fotografica "OBIETTIVO NATURA".
Saranno esposte le immagini vincitrici e segnalate nelle edizioni 2007 e 2008 del concorso internazionale di fotografia naturalistica indetto dalla rivista Asferico in collaborazione con l’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani.
La mostra sarà aperta dal 13 Settembre al 2 Novembre 2008.
Per tutte le info
www.asferico.com

lunedì 26 maggio 2008

A.F.N.I. Marche su Rai Tre


Sabato prossimo 31.05.2008 alle 12.25
su Rai Tre nel programma Settimanale
di TGR Marche verra' trasmessa l'intervista
realizzata al coordinatore Franco Paolinelli
durante la mostra fotografica all'Oasi Ripa Bianca di Jesi.

venerdì 23 maggio 2008

Mostra AFNI sezione Marche

Domenica 25 maggio 2008, in occasione della "Giornata delle Oasi 2008" organizzata dal WWF Italia, all'Oasi WWF Ripa Bianca di Jesi (AN) sarà allestita una mostra fotografica dell'AFNI sezione Marche.
La mostra verrà inaugurata alle ore 10:30 presso l'area didattica Sergio Romagnoli ubicata all'interno dell'Oasi.
Durante la giornata verranno organizzate attività per i bambini e visite guidate, per tutte le info visitate il sito della Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi
www.riservaripabianca.it

giovedì 3 aprile 2008

Mostra AFNI Marche a Monte San Vito (AN)

Dal 12 al 20 Aprile 2008, presso il Centro Turistico Urbani di Monte San Vito (AN),nell’ambito della manifestazione promossa dall’ “Associazione Fotografica Ferruccio Ferroni”, l’AFNI Marche presenterà una collettiva dei soci dal titolo “ATTIMI DI NATURA”.

La mostra sarà visitabile dalle 17:30 alle 19:30.

Inoltre domenica 13 Aprile alle ore 17:00 verrà presentata una proiezione multimediale dal titolo “Le stagioni di Ripa Bianca” realizzata dal ns. Franco Paolinelli in collaborazione con Primo Finocchi.

sabato 29 marzo 2008

Proiezione "Immagini di natura" di Lorenzo Spernanzoni

Sabato 5 aprile, all'interno del festival (id)art-fest_2008 di Belforte del Chienti (MC), il ns. Lorenzo Spernanzoni presentarà una proiezione di "Immagini di Natura".
La serata vuol essere un incontro che sulla base di emozioni evocate dalle fotografie, possa stimolare un confronto e uno spunto di riflessione sulla bellezza che ci circonda...

Per qualsiasi informazione sul festival ed orari della proiezione potete visionare il sito:
www.midac-terradellarte.net